giovani ricercatori
Càndidati come Ricercatore
il reclutamento di giovani ricercatori – fase 1.0
Programma & reclutamento
Il programma per il reclutamento di giovani ricercatori si rivolge a studiosi di ogni nazionalità in possesso del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente, ai ricercatori di ruolo in istituti di ricerca pubblici o privati, oltre che ai professori universitari. La domanda deve contenere:
- il curriculum vitae del candidato
- l’elenco delle pubblicazioni scientifiche e allegata una pubblicazione realizzata nell’ultimo triennio
- il nominativo, l’Istituzione di appartenenza e l’indirizzo di posta elettronica di due docenti universitari ai quali verranno richieste due lettere di presentazione confidenziali
il reclutamento di giovani ricercatori – fase 2.0
Selezione delle proposte
La selezione delle proposte è affidata al Consiglio di Amministrazione della Fondazione, in base all’esito della valutazione del Comitato Scientifico. Al termine della fase di valutazione il Consiglio di Amministrazione ordina, secondo liste di priorità, una per macro-area, tutte le domande valutate positivamente.
- I candidati verranno chiamati nell’ordine delle liste di priorità e compatibilmente con gli stanziamenti disponibili per i progetti da realizzare nelle diverse macro-aree.
- I candidati chiamati sono tenuti a comunicare alla Fondazione l’accettazione dell’incarico entro 15 giorni da quando ne abbiano avuto notizia; in mancanza di proposta si intende rifiutata e la Fondazione procederà a contattare il candidato successivo nella lista.
- I candidati che abbiano accettato nei termini suddetti dovranno sottoscrivere con la Fondazione un contratto di ricerca; il candidato si considera decaduto in caso di mancata sottoscrizione o comunque di sua mancata presa di servizio nei tempi previsti.